- Risparmio energetico e isolamento termico Nella progettazione impiantistica si fa riferimento alla Legislazione Comunitaria, Nazionale e Regionale riassunta
definitivamente: (i) DECRETO LEGISLATIVO 30 maggio 2008, n. 115 Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa ll'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della
direttiva 93/76/CEE; (ii) DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011, n. 28 Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva
abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE, (iii) LEGGE REGIONALE n.15 del 8-11-2004 "Disposizioni per favorire l’impiego di energia solare termica e la diminuzione degli sprechi idrici
negli edifici”. Da sottolineare la volontà precisa dell’Azienda di dare un prodotto finale di qualità, facendo specifico riferimento, per alcune lavorazioni e forniture, a norme di Legge sulla
Ecosostenibilità dei prodotti utilizzati (LEGGE REGIONALE 27 maggio 2008, n. 6. recante “Disposizioni regionali in materia di architettura sostenibile e di bioedilizia”).
- Certificazione energetica degli edifici: secondo i criteri definiti dal DECRETO 26 giugno 2009 “Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli
edifici”.
- Isolamento acustico: D.P.C.M. 5 dicembre 1997 – “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” Pubblicato in G.U. Serie generale n. 297 del 22
dicembre 1997.
- Eliminazione barriere architettoniche:Decreto Ministeriale n. 236 del 14 giugno 1989 - Ministero dei Lavori Pubblici e s.m.i.